La realizzazione di prototipi in passato era affidata ad artigiani e modellisti. Oggi, grazie alla modellazione e alla stampa 3D, avviene per lo più in maniera digitale, con relativa diminuzione di costi e tempi di realizzazione. Queste tecniche sono definite prototipazione rapida (rapid prototyping). A differenza delle tecniche tradizionali di lavorazioni meccaniche che operano per asportazione di materiale, opera per addizione di materiale. La prototipazione rapida permette di ottenere forme anche molto complesse.