Scopri come la scansione e la stampa 3D ha svolto un ruolo essenziale nel trasformare Charlize Theron in Megyn Kelly, per il film “Bombshell”.
L’esperto di protesi, e truccatore del film, Kazu Hiro ha spiegato come fosse importante avere la somiglianza con il volto di Megyn Kelly, per aiutare l’attrice a entrare nella parte. Hiro ha utilizzato uno scanner e una stampante 3D per progettare le protesi e adattarle al viso di Charlize Theron. È stata fatta una scansione 3D della testa dell’attrice per rilevare le caratteristiche chiave e le differenze tra i volti delle due donne e decidere quali protesi usare. In particolare, grazie alla scansione 3D e al trucco, si è potuto dare alla Theron una mascella quadrata, palpebre più pesanti e narici più grandi.
A Hollywood, la stampa 3D sta aprendo nuove porte per l’industria cinematografica. Per il remake di Ghost in the Shell, hanno realizzato una maschera facciale stampata in 3D digitalmente simmetrica dopo la scansione e la testa sul viso dell’attore. Per Missing Link, i creatori hanno utilizzato modelli stampati in 3D utilizzando il driver della stampante 3D Cuttlefish. Lo studio ha creato oltre 100.000 volti 3D a colori dettagliati utilizzando una stampante 3D Stratasys J750 .
Leggi l’articolo su 3dprintingindustry.com