Degli scienziati sono riusciti a riprodurre la voce di una mummia di un uomo vissuto 3.000 anni fa, grazie alla stampa 3D che ha ricreato il tratto vocale della persona.
Nesyamum, questo il nome della mummia, visse al tempo del faraone Ramses XI, e lavorò presso il tempio di Karnak a Tebe. Il suo corpo mummificato è stato preservato bene, tanto da permettere la riproduzione 3D del tratto vocale, dopo una scansione 3D della parte. Il progetto “Voci dal passato” è stato portato avanti dagli scienziati della Royal Holloway, della University of London, University of York e dal Leeds Museum.
Per ora, il risultato è un suono che non somiglia minimamente a una voce umana, ma un giorno gli studiosi sono sicuri che sarà possibile ricreare le voci di personaggi vissuti nel passato, anche remoto come quello dell’antico Egitto.
(Image credit: Leeds Teaching Hospitals / Leeds Museums and Galleries /Scientific Reports)
Leggi l’articolo su www.techradar.com
Guarda il video della CBS